Qualche notizia in più sull'Olio di Monoi di Tahiti
L'olio di Monoi di Tahiti si ottiene con la tecnica dell'enfleurage, ossia la macerazione dei fiori in olio. Nel caso del Monoi si lasciano i fiori di Tiaré o Gardenia (Gardenia Tahitiensis) a macerare in olio di cocco. Si ottiene così il puro Olio Monoi di Tahiti che non ha profumazione aggiunta e mantiene la leggera fragranza caratteristica donata dalla naturale macerazione dei fiori di Gardenia. Il profumo del cocco non prevale su quello dei fiori.
In Polinesia l'olio di Monoi di Tahiti è da sempre il segreto di bellezza delle donne che lo usano tradizionalmente per nutrire e profumare la pelle e i capelli. Anche i pescatori o i guerrieri Maori utilizzavano il Monoi per proteggere la pelle da vento e salsedine.
L'Olio Monoi di Tahiti non ha filtro solare per cui deve essere usato come olio nutriente, lucidante e protettivo per i capelli ma non come protezione solare.
Modo d'uso
Massaggiare su viso, corpo o capelli. Può essere usato come impacco pre-shampoo o come protezione da cloro, salsedine, vento.
Proprietà
- Anticrespo,
- Antiossidante,
- Antirughe,
- Emolliente,
- Protegge i capelli dal sole,
- Sale e vento.
INCI
INGREDIENTS Cocos nucifera, Gardenia Tahitiensis.
Caratteristiche
Certificazioni:
Vegan OK.
Prodotto testato al Nichel, Cromo, Piombo e Cadmio.
Naturale al 100%.
PAO:
6 mesi.
Made in Tahiti.
Attenzione
Fonde a temperature superiori ai 22-24 C°, si solidifica a temperature inferiori.
Quando l'olio è solido basta passare la bottiglia sotto l'acqua calda per qualche istante per poterlo utilizzare.